AttivitàContatti
BAO SOUND EXPERIENCE

BAO SOUND EXPERIENCE

dal
4 dicembre 2025
al
6 dicembre 2025
Orari

Giovedì 4, h 20.30

Venerdì 5, h 21.00

Sabato 6, h 21.00

Prezzi

Ingresso a partire da 4,50 €

L'associazione Carme è lieta di ospitare un'altra serie di appuntament della rassegna BAO SOUND EXPERIENCE, scorci inediti nella musica elettroacustica e nella sperimentazione sonora, con un programma radicato in tre anime fondamentali.

 

Quasai

Giovedì 4 Dicembre

H 20.30

Live Set

 

QUASAI

Quasai è il progetto solista del Sound artist, musicista e ricercatore indipendente Francesco Fonassi (Spettro / Villa Recoring / Canti Magnetici / Les Giants). Da 20 anni è attivo nell'ambito delle arti sonore con composizioni elettroniche, acusmatiche ed ambientali, progetti radiofonici pserimentali, performance, sound field research, installazioni e listening sessions.

Ha realizzato pubblicazioni musicali con varie formazioni tra cui Chorus Abstracta in trio con i Twoonky, Marta Sagni e Francesco Fonassi duo, FreakyFairyFluxFoundation con l'artista Karin Ferrari, Interlingua con il polistrumentista Francesco Venturi e ilk recente duo Late Ninja con la batterista Nastya Marikutsa. 

 

 

 

Biglietti disponibili su Vivaticket

EPRC - Live set 

Venerdì 5 Dicembre

H 21.00

Live set

 

EPRC

EPRC sono Elisabetta Porcinai e Roberto Crippa. Una pratica collaborativa che si muove tra Berlino, Milano e Londra, sospesa tra composizione istantanea, spoken word e sintesi sonora.
Nella loro poetica, il corpo è l’unità essenziale attraverso la quale sondare la realtà e misurarsi con essa.
Percezione sensoriale e paesaggi interiori sono distillati in atmosfere dense e al contempo rarefatte sulle quali si stagliano le parole, la voce, i ritmi – ossessivi e angolari. Sonorità materiche sono giustapposte come masse scultoree, ora con ruvidezza brutalista, ora come banchi di nebbia che sfumano i contorni del visibile.
Poetica e narrativa sono costruite sull’alternarsi di tessiture cinematiche di synth, cori rarefatti e improvvise incursioni distorte di harsh noise.


Per questa edizione di BAO, EPRC ripartono da “BODIES” (Stray Signals), il loro album di esordio, ne estraggono i componenti essenziali e li articolano in una performance site specific per voce e live electronics pensata per abitare gli spazi del CARME, sfruttandone i recessi, i piani, le altezze e risonanze per creare volumi di suono.

 

 

Biglietti disponibili su Vivaticket

Riccardo La Foresta feat Akasha & Roxy Ceron // Noémi Büchi

Sabato 6 Dicembre

H 21

Sound installation / Live Set

 

 

RICCARDO LA FORESTA feat Akasha & Roxy Ceron

Dopo aver trascorso gran parte degli ultimi anni concentrandosi sull’evoluzione del suo strumento, il drummophone, l’uscita di ZERO,999… su OOH-sounds ha rivelato un nuovo paradigma nel lavoro e nella carriera di La Foresta.
In questo nuovo album raccoglie frammenti di performance dal vivo e installazioni site-specific realizzate nell’ultimo decennio, reimmaginandoli come elementi compositivi che si intrecciano a registrazioni recenti in studio e a varie collaborazioni.
Attraverso strategie combinatorie ispirate ai racconti dei tarocchi di Italo Calvino ne Il castello dei destini incrociati, La Foresta ha forgiato una suite di undici brani visceralmente potenti, in cui suono e tempo vengono comunicati simultaneamente su differenti scale.


Questo nuovo live porta in scena strumenti acustici e digitali in un ambiente immersivo creato dalle sculture di Roxy Ceron e dal light design di Akasha, rivelando una narrativa nascosta dell’album in una performance musicale in cui questi elementi decostruiscono e riarrangiano l’idea di un tarocco mancante: la Torre.

 

 

NOÉMI BÜCHI

Liquefaction di Noémi Büchi è una musica che si prende il suo tempo — perché il tempo, nella musica, non è ciò che pensiamo di sapere.
Liquefaction è un live set in cui elettronica, texture orchestrali ed elementi digitali si dissolvono e si riformano, dando vita a un’esperienza d’ascolto altamente dinamica e immersiva, tanto delicata quanto potente, in cui momenti di tensione e rilascio rimodellano continuamente lo spazio dell’ascolto.
Noémi Büchi è una compositrice e sound artist svizzero-francese che esplora il potenziale delle strutture musicali cross-genere.
La sua musica è caratterizzata da una delicata sintesi di ritmi testurizzati e astrazione elettroacustico-orchestrale. Contrappone la fisicità ritmica alla discontinuità e mette in risalto le irregolarità in modo giocoso, creando un'esperienza d'ascolto ampia, ricca di dettagli ed elevazione.
Il suo lavoro musicale spazia tra composizione elettroacustica, performance dal vivo, spettacoli audiovisivi, musica per film, danza contemporanea, installazioni, teatro e opere per ensemble o orchestra.

 

 

 

Biglietti disponibili su Vivaticket