> Mercoledì 12 novembre, ore 17
Gianfranco Marocchi e Alessandro Lombardi
Coprogrammare: un Terzo settore capace di alzare l’asticella
I relatori
Alessandro Lombardi è direttore generale per il Terzo settore e la Responsabilità sociale delle imprese al ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dove coordina le politiche dedicate agli enti del Terzo settore e la gestione del Registro unico nazionale.
Gianfranco Marocchi, per trent’anni dirigente di enti del Terzo settore, in particolare di cooperative sociali e consorzi, è ora codirettore della rivista Impresa Sociale e vicedirettore di Welforum.it.
> Mercoledì 19 novembre ore 17
Elisabetta Donati e Nic Palmarini
Longevità: da un grande successo, quali opportunità per tutti
I relatori
Elisabetta Donati, sociologa, ricercatrice, tra i temi delle sue ricerche: le pari opportunità nella società e nel lavoro, il fenomeno dell’invecchiamento, ma anche il mondo giovanile, la famiglia. È responsabile della segreteria scientifica della Fondazione Ravasi Garzanti.
Nic Palmarini, esperto in innovazione e longevità, è direttore del Nica – UK National Innovation Centre for Ageing, l’organizzazione creata dal Governo Britannico per lo sviluppo e la promozione di soluzioni innovative dedicate alla longevity economy.
> Mercoledì 26 novembre ore 17
Antonio Danieli e Riccardo Viale
“Nudge”: parola per una filantropia evoluta
I relatori
Antonio Danieli è un ingegnere gestionale e manager nel settore della filantropia e dell’innovazione sociale. Dal 2009 è in Fondazione Golinelli dove oggi svolge il ruolo di Direttore Generale e Vicepresidente. Nel giugno 2025 è stato nominato presidente di Assifero, associazione italiana della filantropia familiare, imprenditoriale e comunitaria
Riccardo Viale è professore ordinario di Scienze Comportamentali ed Economia Cognitiva all’Università di Milano Bicocca e presidente del centro di ricerca Behavioral Insights Bicocca.