H 18.30
Biglietto, €15
Per celebrare questo importante anniversario, sabato 29 novembre dalle 18:30, CARME accoglierà lo speciale evento “Fuori Frequenza Vol.00”: un nome pensato per raccontare dieci anni di vibrazioni musicali fuori dai circuiti convenzionali.
La serata, organizzata da Sofar Sounds Brescia, sarà animata da quattro artisti dal vivo e un DJ set curato da Radio Carme.
Non mancherà l'area dedicata a fodd&beverage affidata a Rufio, realtà ormai centrale nella scena notturna bresciana.
I posti sono limitati, potete comprare qua i biglietti!
Era il 23 febbraio 2015 quando un gruppo di giovani appassionati decise di portare a Brescia un nuovo modo di vivere la musica dal vivo. Da quell’intuizione nacque Sofar Sounds Brescia, capitolo locale del format internazionale Sofar – Songs From A Room, creato a Londra nel 2009 e oggi attivo in oltre 400 città in tutto il mondo.
Il concept è semplice ma di forte impatto: tre artisti emergenti, spesso alla loro prima esibizione in città, che si alternano su un piccolo palco allestito ogni volta in una location diversa e insolita. Rooftop panoramici, case private, fondazioni culturali, studi fotografici, negozi, vivai: luoghi che il pubblico non assocerebbe mai a un concerto, ma che diventano cornici intime e sorprendenti per scoprire nuova musica.
Nel corso degli anni, Sofar Sounds Brescia ha collaborato con numerose realtà locali, tra cui Latteria Molloy, Darsena Pop, Carmen Town, il Centro culturale MITA e l’azienda vinicola Contadi Castaldi, contribuendo a creare una rete cittadina sensibile alle arti e all’innovazione culturale.
L’atmosfera che contraddistingue ogni evento è unica: luci soffuse, pubblico seduto a terra con i propri cuscini, silenzio rispettoso. Ogni spazio viene raccontato nella sua dimensione più intima e la musica torna ad essere il vero centro della scena. Per gli artisti, significa esibirsi davanti a un pubblico attento e partecipe, un ascolto raro da trovare nei contesti più tradizionali.
In dieci anni di attività, Sofar Sounds Brescia ha organizzato 64 eventi in 59 location diverse, coinvolgendo 190 artisti — tra cui La Rappresentante di Lista, Colapesce, Marianne Mirage e Lauryyn — e raggiungendo oltre 5.000 spettatori. Un percorso fatto di incontri, nuove scoperte e risonanze musicali che hanno lasciato un segno nel panorama culturale bresciano.